I nostri sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata Caleffi sono progettati per garantire aria pulita e un clima perfetto in tutti gli ambienti residenziali. Qualità, ricambio d’aria efficiente, risparmio energetico e assistenza continua in ogni fase della progettazione, pre e post vendita. GARANTITO CALEFFI.
Respiri aria pulita?
LA SINDROME DELL’EDIFICIO MALATO
Le nuove leggi emanate dal Parlamento Europeo a sostegno della riduzione dei consumi energetici hanno permesso di migliorare di molto le prestazioni dei serramenti e la riduzione delle dispersioni energetiche, creando ambienti sempre più isolati e chiusi. Tuttavia questi miglioramenti hanno creato condizioni favorevoli per un’aria ambiente altamente insalubre. All’interno delle abitazioni si possono accumulare elementi inquinanti.
Approfondimento: Quali sono e come si creano gli inquinanti?
• Per effetto del metabolismo umano si producono anidride carbonica, umidità e odori. • L’umidità RH (Relative Humidity) prodotta in ambiente può promuovere la proliferazione di muffe, spore e batteri in corrispondenza soprattutto dei ponti termici. • I materiali da costruzione di vecchia generazione, per effetto dei collanti sintetici, emettono sostanze nocive quali VOC (‘Volatile Organic Compounds’), formaldeide e altre sostanze tossiche. • Le apparecchiature elettriche invece sono responsabili della formazione di ozono. • La combustione del gas per la preparazione dei cibi causa l'emanazione di ossidi come il monossido di carbonio CO.
Risiedere in un edificio nel quale si creano tali condizioni senza il corretto tasso di ventilazione può comportare l’insorgere di disturbi di salute (cefalee, irritazioni cutanee, disturbi cardiovascolari, infezioni ecc.), avvertibili solo ed esclusivamente durante la permanenza all’interno dell’edificio.
Risulta quindi fondamentale garantire il corretto tasso di ventilazione agli ambienti attraverso l’utilizzo di un impianto VMC (‘Ventilazione Meccanica Controllata’), da preferire nella maggior parte dei casi rispetto alla ventilazione naturale.
Come garantire un rinnovo efficace dell'aria?
GUARDA IL VIDEO
Installazione universale sia in orizzontale, sia in verticale
Gruppi ventilanti ruotabili
Portafiltri facilmente estraibili
Novità!
UNITÀ VMC UNIVERSALE CON RECUPERO DI CALORE
Le unità VMC per installazione universale sono utilizzate per effettuare la ventilazione ed il rinnovo dell’aria, promuovendo la filtrazione dell’aria immessa ed il recupero di calore da quella estratta. Sono realizzate con una struttura in polipropilene espanso ad alta densità, che garantisce sia uno ottimo isolamento termico sia proprietà di attenuazione acustica, oltre ad un peso molto contenuto.
Per installazione a soffitto oppure a parete
Struttura in polipropilene espanso
Connessioni aerauliche orientabili
Controllo automatico della portata
Free-cooling e free-heating automatici per il massimo comfort
Garantire una ventilazione sana ed efficiente
PERCHÈ SCEGLIERE IL SISTEMA VMC CALEFFI?
Filtrazione dell’aria altamente performante
Contribuisce a migliorare il comfort e l'igiene della casa, trattenendo le particelle inquinanti (PM2.5, SOx, NOx, CO, Ozono, VOC, Pollini)
Recupero energetico ad alta efficienza
Con l’ausilio di un recuperatore di calore, si recupera il calore contenuto nell’aria viziata, preriscaldando l’aria in inverno o raffrescandola in estate
Interfaccia utente wireless per controllo portata d'aria
Garantisce portate costanti di aria regolabili dall’utente grazie all’uso di ventilatori elettrici ad alta efficienza
Manutenzione semplice e limitata
Grazie ad un sistema di rilevazione dello stato di pulizia dei filtri, la macchina è in grado di segnalare la necessità di manutenzione
Riduzione dei consumi energetici
Migliora l’efficienza energetica della casa, contribuendo nell’adempimento delle normative europee sul risparmio energetico
Assistenza continua pre e post vendita
Mettiamo a disposizione il nostro personale dedicato per garantirti assistenza a 360°
L’unità VMC canalizzata (verticale / orizzontale) effettua la ventilazione dell’ambiente in modo da mantenere le corrette condizioni di comfort e di salubrità, promuove la filtrazione dell’aria immessa e il recupero termico di quella estratta. La macchina è, infatti, dotata di uno scambiatore di calore a flussi incrociati che, durante la stagione invernale, recupera l’energia termica dell’aria espulsa e pre-riscalda l’aria di rinnovo immessa in ambiente. L’unità viene gestita tramite controlli radio, con possibilità di scelta della modalità di funzionamento.
Unità VMC canalizzata - serie AIR 112 (installazione verticale)
Portata d’aria max da: 150 m³/h • 250 m³/h • 450 m³/h
Unità VMC canalizzata - serie AIR 111 (installazione orizzontale)
Portata d’aria max da: 150 m³/h • 250 m³/h • 450 m³/h
Ristrutturare e rinnovare oggi è ancora più semplice grazie al SUPERBONUS 110% per il risparmio energetico. I sistemi VMC Caleffi possono beneficiare degli incentivi fiscali in qualità di trainati alle condizioni previste dall’ENEA e certificate da un professionista.
SCOPRI TUTTI I BENEFICI
Hai ancora dubbi?
GUARDA I NOSTRI VIDEO
Benessere ed efficienza grazie a sistemi di ventilazione meccanica controllata - Coffee with Caleffi
Dimensionamento e regolazione dei sistemi VMC - Coffee with Caleffi
Come si può garantire un rinnovo efficace dell'aria ambiente?
VOGLIO SAPERNE DI PIÙ
Vuoi avere maggiori informazioni? Compila il form:
VMC e Superbonus 110% facciamo chiarezza
I vantaggi derivanti dall’utilizzo della ventilazione meccanica controllata come soluzione tecnica al rinnovo dell’aria ambiente, sono chiari e innumerevoli. Tra questi emergono i minori rischi di formazione di muffe e proliferazione di batteri in corrispondenza dei ponti termici, evitati grazie a un’ottimale estrazione del carico interno di umidità. Lo sostiene ENEA e lo confermiamo anche noi, fin dal lancio della nostra gamma di prodotti VMC.
In anni in cui Bonus Ristrutturazione, Ecobonus e Superbonus 110% la fanno da padrone, la domanda spontanea dell’utente privato e dei professionisti è: gli impianti VMC rientrano nelle detrazioni fiscali?
Più precisamente, gli impianti VMC rientrano nell’Ecobonus 110%?
Fino a poco tempo fa aleggiava nell’aria molta incertezza riguardo all’inclusione della VMC all’interno del Superbonus 110% come intervento trainato. Di recente, una pubblicazione sulla pagina delle FAQ di ENEA ha fatto un po’ di chiarezza.
La risposta alla domanda numero 16 D elaborata a seguito di un confronto istruttorio tra MiTE, ENEA e CTI fornisce una linea guida sulla procedura da applicare per procedere alle detrazioni fiscali con installazioni di impianti VMC.
C’è una novità principale: per poter detrarre il sistema VMC contestualmente alla realizzazione di interventi trainanti quali la coibentazione delle superfici opache, è necessario che il progettista, o il tecnico abilitato all’installazione, rediga un elaborato che attesti un sufficiente rinnovo dell’aria ambiente e un significativo risparmio energetico garantiti dall’impianto VMC installato.
Inoltre, si può ottenere la detrazione fiscale dell’impianto VMC anche se l’unità di ventilazione è integrata con un sistema di climatizzazione invernale a fluido termovettore ad aria (unità di trattamento aria, pompa di calore aria/aria o acqua/aria, ecc.). Anche in questo caso il tecnico specializzato è tenuto a redigere un elaborato che attesti l’effettivo risparmio energetico derivabile dal sistema di ventilazione meccanica controllata.
In conclusione, i sistemi VMC Caleffi rientrano nel Superbonus 110%, come trainati, alle condizioni dettate da ENEA e certificate dal professionista che segue i lavori di ristrutturazione e/o rinnovo dell’abitazione.