Our Caleffi Heat Recovery Ventilation systems are designed to ensure clean air and a perfect climate in all residential environments. Quality, efficient air change, energy saving and continuous assistance at every stage of the design, pre and post sale. CALEFFI GUARANTEED.
Do you breathe clean air?
SICK BUILDING SYNDROME
The new laws issued by the European Parliament to support the reduction of energy consumption have made it possible to greatly improve the performance of doors and windows and reduce energy losses to create environments that are better insulated and sealed. However, these improvements have created conditions that favour very unhealthy room air. Polluting elements can build up in homes.
It is therefore essential to use HRV (Heat Recovery Ventilation) systems, which in most cases are better than natural ventilation, to guarantee the correct ventilation rate to rooms.
How to ensure effective air renewal?
WATCH THE VIDEO
Ensure healthy and efficient ventilation
WHY CHOOSE THE CALEFFI HRV SYSTEM?
High-performance air filtration
It helps improve comfort and hygiene in the home by retaining polluting particles (PM2.5, SOx, NOx, CO, Ozone, VOC, Pollen)
High efficiency energy recovery
A heat recuperator recovers the heat contained in the stale air, and it is used to preheat the air in winter or cool it in summer
Air flow rate control and pollutant monitoring
It guarantees constant air flow rates, which the user can adjust by means of high-efficiency electric fans
Simple and limited maintenance
A system measures how clean the filters are so that the machine can indicate when maintenance is required
Lower energy consumption
It improves energy efficiency in the home, helping to comply with European standards on energy saving
Continuous pre-and post-sales support
Our dedicated staff is available to provide you with all-round service
The ducted HRV unit (vertical/horizontal) ventilates the environment in order to maintain the correct comfort and health conditions, promote inlet air filtration and recover heat from the extracted air. In fact, the machine is equipped with a cross-flow heat exchanger which, during the winter, recovers the thermal energy from the expelled air and pre-heats the renewal air emitted into the environment. The unit is managed by radio controls, with the option of choosing the operating mode.
Ducted HRV unit - AIR 112 series (vertical installation)
Maximum air flow rate: 150 m³/h • 250 m³/h • 450 m³/h
Ducted HRV unit - AIR 111 series (horizontal installation)
Maximum air flow rate: 150 m³/h • 250 m³/h • 450 m³/h
Ristrutturare e rinnovare oggi è ancora più semplice grazie al SUPERBONUS 110% per il risparmio energetico. I sistemi VMC Caleffi possono beneficiare degli incentivi fiscali in qualità di trainati alle condizioni previste dall’ENEA e certificate da un professionista.
SCOPRI TUTTI I BENEFICI
Hai ancora dubbi?
GUARDA I NOSTRI VIDEO
Benessere ed efficienza grazie a sistemi di ventilazione meccanica controllata - Coffee with Caleffi
Dimensionamento e regolazione dei sistemi VMC - Coffee with Caleffi
Come si può garantire un rinnovo efficace dell'aria ambiente?
I WANT TO KNOW MORE
Would you like more information? Fill in the form:
VMC e Superbonus 110% facciamo chiarezza
I vantaggi derivanti dall’utilizzo della ventilazione meccanica controllata come soluzione tecnica al rinnovo dell’aria ambiente, sono chiari e innumerevoli. Tra questi emergono i minori rischi di formazione di muffe e proliferazione di batteri in corrispondenza dei ponti termici, evitati grazie a un’ottimale estrazione del carico interno di umidità. Lo sostiene ENEA e lo confermiamo anche noi, fin dal lancio della nostra gamma di prodotti VMC.
In anni in cui Bonus Ristrutturazione, Ecobonus e Superbonus 110% la fanno da padrone, la domanda spontanea dell’utente privato e dei professionisti è: gli impianti VMC rientrano nelle detrazioni fiscali?
Più precisamente, gli impianti VMC rientrano nell’Ecobonus 110%?
Fino a poco tempo fa aleggiava nell’aria molta incertezza riguardo all’inclusione della VMC all’interno del Superbonus 110% come intervento trainato. Di recente, una pubblicazione sulla pagina delle FAQ di ENEA ha fatto un po’ di chiarezza.
La risposta alla domanda numero 16 D elaborata a seguito di un confronto istruttorio tra MiTE, ENEA e CTI fornisce una linea guida sulla procedura da applicare per procedere alle detrazioni fiscali con installazioni di impianti VMC.
C’è una novità principale: per poter detrarre il sistema VMC contestualmente alla realizzazione di interventi trainanti quali la coibentazione delle superfici opache, è necessario che il progettista, o il tecnico abilitato all’installazione, rediga un elaborato che attesti un sufficiente rinnovo dell’aria ambiente e un significativo risparmio energetico garantiti dall’impianto VMC installato.
Inoltre, si può ottenere la detrazione fiscale dell’impianto VMC anche se l’unità di ventilazione è integrata con un sistema di climatizzazione invernale a fluido termovettore ad aria (unità di trattamento aria, pompa di calore aria/aria o acqua/aria, ecc.). Anche in questo caso il tecnico specializzato è tenuto a redigere un elaborato che attesti l’effettivo risparmio energetico derivabile dal sistema di ventilazione meccanica controllata.
In conclusione, i sistemi VMC Caleffi rientrano nel Superbonus 110%, come trainati, alle condizioni dettate da ENEA e certificate dal professionista che segue i lavori di ristrutturazione e/o rinnovo dell’abitazione.